In piu' provavo una segreta ammirazione per quelle persone che questi cestini sapevano farli o meglio intrecciarli. Credevo che fosse una di quelle cose molto complesse e assai difficili da imparare per cui appena trovavo qualcuno che lo sapeva fare lo guardavo con grande meraviglia.
Poi qualche tempo fa durante un mercatino a cui di solito partecipo con i miei cuscini e le mia bambole, e' venuta una signora che proprio sull'intreccio di cestini ha fatto un laboratorio!!!
Il laboratorio e' durato dalla mattina fino alla sera e ha avuto un grandissimo successo, a tutte le ore del giorno c'erano tantissime persone, grandi e piccine, tutte a intrecciare il proprio cestino.
E io certo non mi sono lasciata sfuggire quest'occasione!
Intrecciare il mio primo cestino e' stato un momento magico. E' un'arte antica che mi ha ricordato sapori genuini di altri tempi. Un'arte di gente semplice, gente di campagna. Gente che con la terra e la manualita' aveva un legame speciale.Una manualita' che riusciva a creare oggetti preziosi per la vita di tutti i giorni. Per una giornata anch'io mi sono sentita piu' vicina alla terra e a quel modo di vita piu' semplice e campestre.
Un'esperienza che non machero' di ripetere
Putroppo non ho foto della giornata di intreccio ma questo e' il mio primo capolavoro!
A presto
Soma
2 commenti:
grandissima!!! Mi sa che abbiamo molto in comune...anche io adoro i cesti (e poi quelli fatti a mano con amore!!!). Impara che dovrò commissionartene uno, stile cappuccetto rosso, per il ragnetto...
Sei fantastica!!!
ma è meraviglioso...io corteggio praticamente tutti quelli che sanno intrecciare il vimini. Oh mio Dio, da quando ti conosco rivedo inte tutti i miei progetti e le cose che ho in conto di fare...meraviglioso...mi piace averti conosciuta!
Posta un commento