Devo dare una piccola delusione per chi adesso si aspetta occhi e bocca....
La verita' e' che per me mettere gli occhi e la bocca ad una bambola e' come il rito conclusivo di tutto il lavoro. In un certo senso il modo di farla vivere dandole un'anima e non mi piace farlo finche' tutta la bambola non e' completa. Percio' credo che sara' l'ultima puntata.
Per il momento diamo alla nostra bambola braccia e gambe.
Misuriamo nuovamente la nostra testa, questa volta solo fino a dove comincia il collo. Io ho circa 6 cm
Poi riesumiamo quel lavoretto ai ferri fatto all'inizio, pieghiamo dove avevamo lasciato un piccolo buco e misuriamo da li' per tutta la lunghezza.
Io ho circa 17 cm.
Nota: Per essere ben proporzionato il corpo di una bambola dovrebbe essere 3 volte la lunghezza della testa, quindi io dovrei avere 6x3= 18 cm di corpo.
Ora visto che sono 17, va bene lo stesso ( ugual si dica se la vostra misura e' 19), perche' poi si puo' prendere o lasciare un po' di margine nel momento dell'imbottitura.
Se invece le vostre misure sono molto differenti, avete cioe' una testa troppo grande o un corpo troppo piccolo, vi conviene rifare uno dei due ( di solito io rifaccio il corpo che e' piu' veloce, magari con una lana leggermente piu' grossa o piu' fine dipende della sproporzione che avete)
Ora con tutta la calma e pazienza che avete infilate il collo della bambola nel buco del corpo.
So che puo' sembrare un'imprasa titanica, ma vi assicuro che io ci sono sempre riuscita anche con colli grossi.
Cominciamo poi a cucire le maniche
e il pezzo dietro delle gambe
Lo facciamo da entrambe le parti
Poi misuriamo la lunghezza di un braccio
e prendiamo due falde di lana non troppo spesse della stessa larghezza del braccio
le arrotoliamo ben strette
in modo che si formino due salsicciotti piu' o meno uguali
Infilare poi i salsicciotti nelle maniche della bambola
Fino in fondo
Cucire il dietro per tutta la lunghezza del busto
E, a chi piace un po' di pancetta o ha un collo piccolo, aggiungere delle falde di lana per la pancia.
Questa vola le falde devono essere morbide perche' la pancia e' la parte piu' morbida.
Cuciamo poi entrambe le gambe, come abbiamo fatto per le braccia lasciando aperto solo il cavallo che verra' chiuso a fine imbottitura.
e misuriamo la lunghezza della gamba che, come per le braccia, sara' la misura della larghezza della falde di lana ( questa volta leggermente piu' spesse, per far si che la gambe risultino un po' piu' grosse delle braccia)
Imbottire poi con i salsicciotti di lana e chiudere i piedini in maniera perpendicolare alla gamba, in modo da formare una sorta di scarpina.
Cosi'
Cucire anche il centro del cavallo, fermare i fili e tagliarli tranne quelli delle braccia
Buon Lavoro
Soma
3 commenti:
Ma è bellissima. Ma dimmi. Se per caso non riesco in qualche passaggio,perchè il prossimo lavoro sarà proprio questa bambolina e non ne ho mai fatta una, posso sempre rivolgermi a te? :-)
Ma certo!
La mia personale guru...grandissima Soma!!!!
Posta un commento